Entro il 9 gennaio 2025 dovranno essere indette le elezioni per il rinnovo degli Ordini regionali, che si svolgeranno nelle diverse regioni a partire dalle ultime settimane di Gennaio.
Queste elezioni segnano un momento importante per la nostra comunità professionale, grazie all’introduzione di due nuove modalità di voto: telematico da remoto ed elettronico in presenza.
Si tratta di un’innovazione sostenuta con forza da AltraPsicologia, che ha introdotto per prima questa modalità di voto all’Enpap già dal 2017.
Questa novità permette a tutti gli psicologi e alle psicologhe di scegliere i propri rappresentanti in modo più sicuro, accessibile, rapido e sostenibile.
LE NUOVE MODALITA’ DI VOTO
VOTO TELEMATICO DA REMOTO
Il voto telematico da remoto consente agli elettori di votare comodamente da casa, in pochi minuti, tramite una piattaforma online sicura.
Come funziona:
a) Gli elettori accedono alla piattaforma di voto con SPID o CIE (Carta d’Identità Elettronica), gli stessi strumenti utilizzati per accedere all’area riservata del sito dell’Ordine o dell’Enpap.
b) All’interno della piattaforma è possibile scegliere se votare una lista (senza dover segnare tutti i nomi ma spuntando solo il simbolo) oppure singoli candidati spuntando i nominativi, facendo attenzione a rispettare le quote di genere e di età (in caso contrario la piattaforma segnala automaticamente l’errore).
VANTAGGI:
1. Accessibilità massima: si può votare da qualsiasi luogo, senza recarsi fisicamente al seggio.
2. Rapidità ed efficienza: il processo di voto richiede pochissimi minuti e permetterà di svolgere lo scrutinio in modo rapido, consentendo di conoscere i risultati in poco tempo e con certezza.
3. Sicurezza: garantisce anonimato ed evita errori nella compilazione della scheda, segnalando automaticamente l’eventuale mancato rispetto dei criteri di genere e di età nella scelta di candidati selezionati da diverse liste.
4. Sostenibilità: elimina carta, materiali fisici e spostamenti, riducendo l’impatto ambientale.
5. Inclusività: ideale per chi ha difficoltà motorie o vive lontano dalla sede dell’Ordine.
SVANTAGGI:
Nessuno
VOTO ELETTRONICO IN PRESENZA AL SEGGIO
Il voto elettronico si svolge presso i seggi elettorali, situati generalmente nella sede dell’Ordine, e prevede l’utilizzo di dispositivi digitali predisposti in loco.
Come funziona:
a) L’elettore si presenta al seggio con un documento d’identità e riceve un codice OTP (One-Time Password) generato dal presidente del seggio.
b) Inserendo il codice su un dispositivo elettronico, l’elettore accede alla schermata di voto, sceglie i candidati o la lista e conferma il voto.
VANTAGGI:
1. Riduce gli errori
2. Automatizza lo scrutinio
3. Consente un voto sicuro
SVANTAGGI:
1. Occorre recarsi fisicamente al seggio, limitando l’accessibilità per chi vive lontano o ha difficoltà di movimento.
La stragrande maggioranza degli Ordini adotteranno il voto telematico da remoto e il voto elettronico al seggio come uniche modalità di voto.
Tuttavia alcuni Ordini hanno deciso di mantenere anche la modalità di voto cartaceo.
VOTO CARTACEO
Il voto cartaceo è il metodo utilizzato fino alle scorse elezioni, basato sull’uso di schede fisiche.
Come funziona:
a) Gli elettori devono recarsi al seggio elettorale con un documento d’identità.
b) Ricevono una scheda cartacea su cui esprimono il proprio voto, dovendo fare attenzione a rispettare le quote di genere ed età (pena l’annullamento del voto).
c) La scheda viene poi depositata nell’urna.
VANTAGGI
Nessuno
SVANTAGGI
1. Minore accessibilità: occorre presentarsi fisicamente al seggio
2. Aumento della possibilità di errore e annullamento del voto per mancato rispetto delle quote di genere ed età
3. Allunga i tempi di spoglio, ritardando la proclamazione dei risultati: ogni scheda dovrà essere conteggiata manualmente e verificata una a una per verificare il rispetto delle quote di genere ed età
4. Maggiore vulnerabilità a ricorsi e brogli, come evidenziato dalle controversie nelle passate elezioni.
5. Impatto ambientale: chi ha adottato questa modalità di voto deve stampare tutte le schede per l’intero corpo elettorale, schede cartacee che per la grande parte restano inutilizzate e andranno smaltite.
Le nuove modalità di voto, telematico da remoto ed elettronico in presenza, rappresentano un passo avanti fondamentale verso un processo elettorale più moderno, trasparente e inclusivo.
La tua partecipazione al voto sarà essenziale per scegliere i futuri rappresentanti della psicologia nei prossimi anni, e lo è ancora di più in questo momento in cui la società civile e i governi guardano alla psicologia con particolare attenzione.
Anche attraverso la corretta gestione delle nostre istituzioni, infatti, ne tuteliamo la reputazione e ne promuoviamo la centralità per il benessere della collettività.
Tieni d’occhio i canali regionali di AltraPsicologia (li trovi cliccando qui e selezionando la tua regione!) nei prossimi giorni per conoscere tutte le informazioni sulle date di voto nella tua regione, per i tutorial sulle modalità di voto, per conoscere i nostri candidati e candidate e il nostro programma.
Partecipare al voto è un’occasione unica per portare la tua voce negli Ordini professionali e contribuire a costruire un futuro migliore per la nostra comunità: insieme una voce più forte!
Non mancare!